Surgelati a tavola per 9 italiani su 10, ne mangiamo 16 kg

Surgelati a tavola per 9 italiani su 10, ne mangiamo 16 kg

Dal 1980 a oggi consumi pro capite quintuplicati ,valgono 4,8 mld (ANSA) – ROMA, 28 FEB – I surgelati sono arrivati sulle nostre tavole 60 anni fa, fino a diventare parte integrante del regime alimentare quotidiano: oggi li mangiano 9 italiani su 10, che...
Il gambero ecuadoriano perde competitività

Il gambero ecuadoriano perde competitività

Nonostante il problema sia stato sollevato con le autorità governative, non è stata proposta alcuna azione concreta per ripristinare la competitività del gambero ecuadoriano. Il gambero ecuadoriano perde competitività – L’aumento dei costi di produzione ha...
UE, nuovo pacchetto di misure per pesca e acquacoltura

UE, nuovo pacchetto di misure per pesca e acquacoltura

La Commissione europea ha presentato un pacchetto di misure per migliorare la sostenibilità e la resilienza del settore della pesca e dell’acquacoltura dell’UE UE, nuovo pacchetto di misure per pesca e acquacoltura  – La Commissione europea ha presentato...
Eurodeputati in Ecuador per esaminare il settore della pesca

Eurodeputati in Ecuador per esaminare il settore della pesca

L’obiettivo è quello di verificare i progressi contro la pesca illegale. Eurodeputati in Ecuador per esaminare il settore della pesca – Da domani al 24 febbraio, sette eurodeputati guidati dal presidente della commissione per la pesca del Parlamento...
AquaFarm, le imprese ittiche italiane fatturano 500 mln

AquaFarm, le imprese ittiche italiane fatturano 500 mln

Nel 2021 l’acquacoltura nazionale ha prodotto per 180 mila tonnellate Nel 2021 l’acquacoltura in Italia ha “sfornato” 180 mila tonnellate di prodotti ittici considerando la piscicoltura e la molluschicoltura per un fatturato che si è attestato...
Entra in chat
Hai bisogno di aiuto?
Buongiorno, come possiamo aiutarla?