Tra i diversi metodi di confezionamento attualmente in uso quello in atmosfera protettiva risulta essere uno dei più efficaci nel mantenere più a lungo freschezza e qualità del pesce.

Confezionamento pesce: ok all’atmosfera protettiva  – Preservare la freschezza del pesce è una sfida che l’industria ittica affronta con grande interesse e su cui investe in ricerca. L’obiettivo è quello di mettere a punto un sistema in grado di preservare il più a lungo possibile freschezza e qualità del prodotto.

Sulla base di questi input un gruppo di ricercatori dell’Hellenic Center for Marine Research e del Food Science and Technology Laboratory dell’Università di Atene, ha portato avanti una ricerca con lo scopo di offrire un quadro preciso circa l’atteggiamento del consumatore quando acquista pesce fresco e che tipo di confezionamento preferisce.

Tra i diversi metodi di confezionamento attualmente in uso quello in atmosfera protettiva risulta essere uno dei più efficaci nel mantenere la freschezza del pesce in quanto controlla il livello di ossigeno, anidride carbonica e azoto.

La ricerca ha coinvolto 174 consumatori greci che hanno valutato sensorialmente orate e spigole in diverse presentazioni: intere eviscerate e sfilettate; crude e cotte confezionate in atmosfera protettiva a cuscino e non.

I risultati hanno mostrato che i consumatori preferiscono le confezioni a cuscino, soprattutto al termine della durata di conservazione del prodotto.

Nel test dedicato al pesce crudo, i consumatori hanno percepito il prodotto come più fresco e vicino a quello ideale mostrando quindi una maggiore preferenza di acquisto. Lo stesso è avvenuto con i campioni di pesce cotto.

In generale, come evidenziato dalla ricerca, la maggior parte dei partecipanti al sondaggio si è detta positiva nei confronti del confezionamento del pesce fresco, anche se normalmente preferisce acquistarlo senza confezione.

Gli autori della ricerca suggeriscono che gli imballaggi in atmosfera protettiva contribuiscono alla conservazione della freschezza e hanno un potenziale positivo nel mercato.

Fonte: pesceinrete.com

Entra in chat
Hai bisogno di aiuto?
Buongiorno, come possiamo aiutarla?