L’acquacoltura premium il segmento di maggiore rilievo
Crescita record del commercio globale di prodotti ittici – Si tratta di un vero record quello messo a segno dal settore ittico. Il mercato globale ha infatti aggiunto altri 12 miliardi di euro di valore commerciale nel 2021, arrivando a sfiorare i 168 miliardi si euro.
A evidenziare il dato è il nuovo report di RaboResearch di Rabobank dal quale si evince che l’andamento di mercato continuerà fino al 2022 contestualmente all’uscita del mondo emergerà dalla pandemia di Covid-19.
L’Europa e gli Stati Uniti sono già in cima alla ripresa dalla pandemia, la Cina invece sta gradualmente tornando ai livelli di importazione pre-pandemici.
A farla da padrone è il segmento dell’acquacoltura premium con salmone e gamberi a comparire tra i prodotti ittici maggiormente venduti.
Il pesce continua dunque a restare tra i prodotti alimentari più scambiati al mondo. Entro i prossimi dieci anni è prevista una crescita ulteriore della domanda di un 15%.
Sostenibilità e prodotti premium continueranno a guidare i volumi commerciali nei prossimi anni e ciò malgrado le sfide che l’industria deve sostenere a causa dell’aumento dei costi energetici e di trasporto.
Il pesce si conferma come proteina importante per la sicurezza alimentare ed anche la più scambiata con un valore commerciale 3,6 volte superiore a quello del manzo, cinque volte a quello del maiale e otto volte a quello del pollame.
Crescita record del commercio globale di prodotti ittici
Fonte: Pesceinrete.com