Si chiama Scalite e rappresenta una alternativa ecologicamente sostenibile al legno e alla plastica
Dalle scaglie di pesce un materiale innovativo e sostenibile – Si chiama Scalite ed è un nuovo materiale realizzato interamente con scaglie di tilapia da allevamento e rappresenta una alternativa ecologicamente sostenibile al legno e alla plastica.
A produrre il nuovo materiale è la startup francese Scale che ha sede nel sud-ovest della Francia. Fondatore dell’azienda è Erik de Laurens, fortemente convinto della ampia versatitità di utilizzo del suo innvativo materiale, dai mobili alle pareti.
Durante il processo di lavorazione del pesce le squame vengono scartate o mescolate con altri sottoprodotti per la produzione di mangimi per animali. Stando alle stime di Erik de Laurens, a livello globale, si possono recuperare annualmente un milione di tonnellate di scaglie di pesce che, per essere trasformate in Scalite, vengono prima macinate in una polvere assemblata poi in fogli. Il materiale prodotto è esente da qualsiasi resina dannosa, plastica o colla artificiale, risulta anche essere “Ocean friendly”, rispettoso dell’oceano poiché è stato concepito per degradarsi rapidamente in ambiente marino.
Innocuo per l’uomo e per l’ambiente, Scalite è anche naturalmente ignifugo, prerequisito indispensabile per la costruzione di mobili e pareti.
Dalle scaglie di pesce un materiale innovativo e sostenibile.
Fonte: Pesceinrete.com