L’e-commerce di prodotti ittici in Italia sta vivendo un periodo di forte crescita, grazie alla sempre maggiore domanda da parte dei consumatori di prodotti freschi e di qualità.

E-commerce ittico in Italia Pesce fresco con un click – Mentre molti consumatori, in particolare i millennial, si sentono a proprio agio nell’acquisto di generi alimentari online, altri sono ancora diffidenti nei confronti dell’acquisto di prodotti deperibili, come il pesce. Tuttavia oggi anche i più scettici approcciano ai nuovi canali digitali, condizionati inevitabilmente dalla pandemia.

L’e-commerce di prodotti ittici sta diventando sempre più popolare, offrendo ai consumatori la comodità di acquistare pesce di alta qualità direttamente dal proprio computer o dispositivo mobile. La crescente domanda di prodotti ittici sicuri e sostenibili sta spingendo sempre più aziende a offrire opzioni di acquisto online, permettendo ai clienti di conoscere la provenienza del pesce e garantire la freschezza.
Inoltre, l’e-commerce ittico consente anche di superare le barriere geografiche, permettendo ai consumatori di accedere a una varietà di specie di pesce che potrebbero non essere disponibili nella loro zona.

I dati sull’e-commerce di pesce e prodotti ittici

Secondo una ricerca condotta da Mordor Intelligence nel 2020, il mercato globale dei prodotti ittici freschi e congelati dovrebbe raggiungere i 361,5 miliardi di dollari entro il 2025, con un CAGR del 5,9% durante il periodo di previsione 2020-2025.

Guardando all’Italia, secondo una ricerca condotta da Istat nel 2020, il valore delle vendite al dettaglio in Italia è stato di € 37,4 miliardi, con un aumento del 14,1% rispetto all’anno precedente.
Lo scenario è in continua evoluzione e il cambio di passo è in atto su tutti i fronti. Se GDO e Industria hanno sviluppato le infrastrutture per competere anche online, l’espansione del mercato passa anche per il food delivery e le piattaforme dedicate all’enogastronomia.

Con l’aumento della popolarità dell’acquisto di prodotti alimentari online, stanno emergendo molti e-commerce specializzati esclusivamente nell’ittico.

Alcuni degli e-commerce di prodotti ittici più visitati in Italia

Ecco alcuni degli e-commerce di pesce più indicizzati dal motore di ricerca Google. Il fatto che “Big G” premi i seguenti siti implica che siano tra le piattaforme più performanti e cliccate dagli utenti. Gli e-commerce che proponiamo in questo articolo sono alcuni di quelli con consegna attiva in tutta Italia o in gran parte di essa.

Per fornire un quadro più dettagliato, per ogni e-commerce sono stati presi in considerazione:

  • Zone consegna
  • Tempo di consegna
  • Costo consegna
  • Categorie merceologiche
  • Numero referenze trattate

I love Ostrica

Il nome potrebbe ingannare ma è offre un ampio assortimento di prodotti ittici. Il punto forte è sicuramente la profondità dell’assortimento di ostriche. Gli altri prodotti freschi provengono soltanto dalle regioni in cui ne è consentita la produzione e/o la pesca certificata. Questo specialista offre promozioni all’utente.

 

I love Ostrica
I love Ostrica

Zone consegna

Il servizio è disponibile in tutta la penisola tranne Calabria, Sicilia, Sardegna.

Tempo di consegna

In base al tipo di referenza varia il tempo di consegna. Per i prodotti EXPRESS è possibile ricevere il prodotto in 24h. Per altri prodotti il tempo di consegna può anche essere superiore a tre giorni.

Costo consegna

L’ordine minimo è di € 60. Il costo della spedizione varia a seconda della provincia, se la destinazione di consegna è Milano costa appena € 5, Roma € 10. Se l’ordine è superiore a € 130 la spedizione è gratuita.

Categorie merceologiche

Le referenze sono divise in undici macro categorie, otto delle quali raccolgono referenze ittiche: OstricheCrudiPlateauCavialePescheriaPiatti ProntiIdee Regalo e Specialità. Le restanti categorie sono destinate ad AccessoriVini e Gift Card. Offre prodotti freschi, decongelati e cotti.

Numero referenze trattate

Nel totale le referenze trattate sono 324.


Il Pescatore online

Il Pescatore Online è una pescheria specializzata nella vendita online di pesce. La sede operativa si trova all’interno del Mercato Ittico di Milano. Nessuna promozione e si ordina tramite e-mail.

Il Pescatore online
Il Pescatore online

Zone consegna

Il servizio è attivo in tutta Italia.

Tempo di consegna

La consegna Standard prevede la spedizione in tutta Italia, dal mercoledì al venerdì. I prodotti saranno consegnati entro 24/48 ore e in 48/72 ore nelle località come isole, Calabria e destinazioni difficilmente raggiungibili. Esiste poi la possibilità di consegna Express, anche in meno di 24h solo per le provincie di Milano e Monza Brianza, dal martedì al sabato.

Costo consegna

ll costo della consegna Standard è di € 9,90.Il costo della consegna Express è di  7,90.

Categorie merceologiche

Le referenze sono divise in sette macro categorie: CrostaceiCruditéOstrichePesce AzzurroMolluschiAffumicatiPorzionati.

Numero referenze trattate

Nel totale le referenze trattate sono 122.


Itty.fish

L’azienda opera nel settore ittico da tre generazioni. Fonti di approvvigionamento quotidiano sono le banchine di Chioggia, Trieste, Grado e Marano, così come quelle nazionali e internazionali. Anche questa piattaforma offre delle promozioni all’utente.

Itty.fish
Itty.fish

Zone consegna

Il servizio è attivo su tutto il territorio nazionale.

Tempo di consegna

La consegna avviene dal Martedì al Venerdì, dall’ordine effettuato nei giorni lavorativi la consegna avviene in 24/48 ore.

Costo consegna

Spesa minima € 60. Costo spedizione € 10Spedizione gratis con una spesa minima di € 120.

Categorie merceologiche

Le referenze sono divise in quattro macro categorie: Pesce SurgelatoI PregiatiGastronomia Surgelata e I Confezionati all’interno delle quali lo specialista offre pesci, molluschi, crostacei, una selezione di ostriche e caviale, piatti pronti e anche alcune referenze non ittiche. Consegna principalmente prodotto surgelato.

Numero referenze trattate

Nel totale le referenze trattate sono 235.


Ora Pesce

La piattaforma si approvvigiona prioritariamente da pescatori affiliati tra Cesenatico e San Benedetto del Tronto. Offrono un’esperienza strutturata mettendo disposizione dell’utente promozioni e un programma fedeltà.

Orapesce
Orapesce

Zone consegna

Il servizio è attivo in gran parte del Nord e Centro Italia. Restano esclusi Sud Italia e le Isole.

Tempo di consegna

Il tempo di consegna varia dai due ai tre giorni, in base all’indirizzo di consegna.

Costo consegna

La piattaforma impone un ordine minimo di € 30. La consegna ammonta a € 9 ma è gratuita per ordini superiori a € 60 (valore netto sconti).

Categorie merceologiche

Le referenze sono divise in quattro macro categorie: PescheriaPescato localeGià pronti e I Pregiati, all’interno delle quali lo specialista offre pesci, molluschi, crostacei, prodotti confezionati, piatti pronti, una selezione di filetti e box misti. Non consegna prodotto surgelato.

Numero referenze trattate

Nel totale le referenze trattate sono 112.


Pescolo

È una pescheria on line con sede distributiva a Gabicce (PU) dove personale esperto gestisce in prima persona il rapporto con i pescatori, le cooperative e gli allevatori per l’approvvigionamento quotidiano della migliore qualità di pesce. Si approvvigionano direttamente presso i maggiori mercati ittici dell’Adriatico e da pescatori ed allevatori sia del Mare del Nord che in Spagna e Francia.

 

Pescolo
Pescolo

Zone consegna

Il servizio è attivo in tutta Italia.

Tempo di consegna

Lo specialista consegna solo il mercoledì dalle 8:00 alle 21:30.

Costo consegna

La consegna è sempre gratuita.

Categorie merceologiche

La particolarità di questo specialista è che offre all’utente la possibilità di acquistare solo box composte da un assortimento predefinito di specie ittiche. I box contengono solo prodotto fresco.

Numero referenze trattate

Nel totale le referenze trattate sono 9. Resta inteso che si tratta di box e quindi contengono diverse specie.

Un mercato in espansione

L’e-commerce di prodotti ittici in Italia sta vivendo un periodo di forte crescita, grazie alla sempre maggiore domanda da parte dei consumatori per prodotti freschi e di qualità.

Le aziende che operano in questo settore stanno investendo in tecnologie avanzate per garantire la sicurezza alimentare e la qualità dei prodotti, nonché per migliorare l’esperienza di acquisto per i loro clienti. Tuttavia, ci sono ancora sfide da affrontare, come la logistica e la distribuzione, ma con la continua evoluzione del mercato, ci si aspetta che l’e-commerce di prodotti ittici continui a crescere e a diventare una componente sempre più importante dell’economia italiana.

Fonte: pesceinrete.com

Entra in chat
Hai bisogno di aiuto?
Buongiorno, come possiamo aiutarla?