Secondo FMCG Gurus, la trasparenza è diventata cruciale, con l’etichetta pulita che rispecchia il desiderio dei consumatori di prodotti naturali e trasparenti sia nella formulazione che nell’approvvigionamento degli ingredienti.

La trasparenza: una priorità per i consumatori informati – Il crescente interesse dei consumatori per l’origine e la qualità dei prodotti alimentari è un trend sempre più evidente. Specialmente quando si tratta della propria salute e del benessere, i consumatori diventano più proattivi nel cercare opzioni alimentari che migliorino le loro abitudini.

Secondo FMCG Gurus, il 60% dei consumatori globali considera importante l’etichetta “priva di ingredienti artificiali” quando acquista cibi e bevande.

Pertanto, la trasparenza è diventata cruciale, con l’etichetta pulita che rispecchia il desiderio dei consumatori di prodotti naturali e trasparenti sia nella formulazione che nell’approvvigionamento degli ingredienti. Questa chiarezza permette ai consumatori di prendere decisioni informate, ma richiede sforzi di marketing efficaci da parte dei brand.

I consumatori apprezzano le storie autentiche, e i marchi devono comunicare in modo trasparente il loro approvvigionamento di ingredienti, la formulazione dei prodotti e le pratiche sostenibili. Questo sforzo non solo stabilisce un’identità autentica ma anche una connessione più forte con i consumatori.

Sebbene i consumatori siano sempre più consapevoli delle questioni ambientali, la ricerca sottolinea che non sono completamente altruisti nei loro comportamenti di acquisto. I prodotti rispettosi dell’ambiente devono offrire benefici personali, come una migliore qualità e un valore nutrizionale, oltre ai vantaggi ambientali.

Ad esempio, il 60% dei consumatori ritiene che i prodotti naturali siano più sani, il 49% crede che siano di migliore qualità e il 62% li associa a un impatto positivo sull’ambiente.

I consumatori, sempre più attenti alle etichette degli ingredienti, cercano autenticità e realtà nei prodotti che acquistano, collegando strettamente il benessere personale e la sostenibilità. In questo contesto, l’adozione della produzione intelligente, basata su pratiche rigenerative, emerge come una scelta fondamentale per brand e produttori.

Fonte: pesceinrete.com

Entra in chat
Hai bisogno di aiuto?
Buongiorno, come possiamo aiutarla?